LIBRI E TESTI DIGITALI CON FONT AD ALTA LEGGIBILITA'

Per uno studente dislessico l' attività di lettura rappresenta spesso un' enorme fatica ; le lettere sembrano muoversi, si rovesciano su se stesse o cambiano addirittura posto. Riuscire a mantenere l'attenzione nel decodificare le parole e contemporaneamente non perdere "il filo" di quanto si sta leggendo è una sfida che mette a dura prova, spesso con il risultato di esaurire più energie di quanto l'attività stessa ne dovrebbe richiedere. 🤔 Quali sono le fatiche che una persona dislessica incontra nella lettura? Questo video prova a simularlo. Fortunatamente possiamo ricorrere ad alcuni strumenti che possono aiutare i nostri figli o studenti nell'attività di lettura. Abbiamo già parlato degli audiolibri in un post pubblicato in precedenza, oggi ci occupiamo di capire dove e come reperire i libri digitali in rete e dei font che rendono la lettura più accessibile. I LIBRI DIGITALI Un libro digitale è un testo " aperto e liquido ", ossia a ...