IL "SEGNADIZIONARIO"

Oggi vi propongo la realizzazione di uno strumento didattico molto particolare: il segnadizionario . Questo semplice strumento può essere infatti utilizzato in modo classico, come segnalibro all'interno di un dizionario cartaceo , ma ha il vantaggio di riassumere su se stesso i principali dubbi ortografici che talvolta assalgono i ragazzi. Lo studente in questo modo può evitare di ricercare tra le pagine del dizionario queste parole estremamente comuni e di risparmiare tempo, cosa che per un alunno con DSA sappiamo essere un elemento preziosissimo. Come si realizza? 📌 1. Stampa le due pagine del segnadizionario e con l'aiuto delle forbici ritagliale 📌 2 . Prendi un pezzo di cartone rigido e incolla ciascuna pagina del segnadizionario ad esso, in modo da dare maggiore resistenza allo strumento. 📌 3 . In alternativa, incolla una sull'altra le pagine del segnadizionario e plastificale con l'aiuto di una plastificatrice Segnadizionario pagina 1 Segnadiziona...